Convegno settore agricolo

Il percorso di rivolge ai/alle responsabili della gestione di contabilità, amministrazione, finanza e controllo nell'impresa cooperativa (per frequentare la terza annualità del percorso non è necessario aver frequentato la prima e/o la seconda).
Un appuntamento periodico, il venerdì, per approfondire i temi di maggiore interesse per chi è responsabile della gestione della contabilità, amministrazione, finanza e controllo nell'impresa cooperativa. Il percorso formativo, che per questa terza annualità si strutturerà in 12 moduli per una durata complessiva di 50 ore, consentirà inoltre a chi opterà per il pacchetto completo di entrare a far parte di una comunità di pratica virtuale, avendo così l'accesso a ulteriori materiali di approfondimento, e di richiedere gratuitamente due sessioni di coaching individuale.
Il percorso di rivolge ai/alle responsabili della gestione di contabilità, amministrazione, finanza e controllo nell'impresa cooperativa (per frequentare la terza annualità del percorso non è necessario aver frequentato la prima e/o la seconda).
OBIETTIVI FORMATIVI
PROGRAMMA
Modulo 1 - 14 ottobre 2022 - 9.00-12.00 - Novità fiscali di periodo
Modulo 2 - 21 ottobre 2022 - 9.00-10.30 - Adeguati assetti amministrativi, organizzativi, contabili: facciamo il punto
Modulo 3 - 4 novembre 2022 - 9.00-17.00 - Team building Outdoor
Modulo 4 - 18 novembre 2022 - 9.00-13.00 - Amministrare il personale
Modulo 5 - 2 dicembre 2022 - 9.00-11.30 - Appuntamento culturale: “La centralità della persona nelle organizzazioniâ€
Modulo 6 - 13 gennaio 2023 - 9.00-17.00 - La comunicazione interaziendale
Modulo 7 - 27 gennaio 2023 - 9.00-12.00 - Novità della legge di bilancio
Modulo 8 - 24 febbraio 2023 - 9.00-12.00 - IVA: dichiarazione, adempimenti, novità
Modulo 9 - 17 marzo 2023 - 9.00-13.00 - Novità e punti chiave del bilancio d'esercizio al 31-12-2022
Modulo 10 - 21 aprile 2023 - 9.00-12.00 - Riclassificazione del bilancio e indici, anche cooperativi
Modulo 11 - 5 maggio 2023 - 9.00-16.00 - Laboratorio di continuità sugli indici di bilancio
Modulo 12 - 26 maggio 2023 - 9.00-17.00 – Elementi di time management
È possibile prenotarsi per un singolo appuntamento o iscriversi in anticipo a tutto il percorso (12 incontri – 50 ore di formazione), accedendo così ai vantaggi riservati alla comunità di pratica. Gli appuntamenti di formazione trasversale sono riservati a chi si iscrive all'intero percorso.
Per le cooperative associate alla Federazione:
PACCHETTO COMPLETO (incluse due ore di coaching individuale e accesso alla community virtuale) 800 euro + IVA
SINGOLO INCONTRO 100 euro + IVA (moduli fino a quattro ore), 180 euro + IVA (giornata intera)
Per le imprese non associate alla Federazione:
PACCHETTO COMPLETO (incluse due ore di coaching individuale e accesso alla community virtuale) 1200 euro + IVA
SINGOLO INCONTRO 180 euro + IVA (moduli fino a quattro ore), 260 euro + IVA (giornata intera)
È prevista una scontistica per le cooperative che attivano più iscrizioni: con due iscrizioni sconto del 10% sulle quote di iscrizione, con tre o più iscrizioni sconto del 20%.
Il rimborso della quota di iscrizione sarà possibile solo in caso di ritiro comunicato all'indirizzo formacoop@ftcoop.it entro due giorni dalla data di inizio dell'iniziativa formativa.
Per maggiori informazioni: Silvia Lorenzi, coordinatrice del progetto, Area Formazione e Cultura Cooperativa tel. 334 6690065 / silvia.lorenzi@ftcoop.it
Non perdere gli ultimi eventi legati al mondo cooperativo trentino, sia sul territorio che online; approfondisci i temi di attualità e scopri tutte le novità.