Gentile utente,
benvenuto!
Questa pagina è pensata per spiegati come Federazione Trentina della Cooperazione tratta i tuoi dati personali per creare il tuo profilo utente con il quale potrai accedere a InFederazione e utilizzare i Servizi offerti (Portale Servizi, piattaforma di E-learning, sezione riservata di InFederazione).
Federazione considera una priorità trattare i dati personali che le vengono affidati in modo sicuro e garantendone la riservatezza. Per questo, come richiesto dalla normativa, in questa pagina troverai le informazioni che ti potranno essere utili in merito.
La normativa cui facciamo riferimento è composta dal Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) e dal d. lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come modificato dal d.lgs. 101/2018, oltre a tutte le altre norme rilevanti in materia.
Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti indicati più avanti, puoi scrivere all’indirizzo e-mail servizio.privacy@ftcoop.it.
Federazione ha inoltre nominato un Data Protection Officer, al quale puoi rivolgerti per esercitare i tuoi diritti e richiedere informazioni sulla presente informativa e sul trattamento dei tuoi dati personali.
Puoi scrivere una mail a dpo@ftcoop.it o inviare una lettera a Federazione Trentina della Cooperazione, via Segantini n.10, 38122 Trento (TN) – all’attenzione del Data Protection Officer.
Tratteremo i tuoi dati sulla base della tua richiesta di registrazione – art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento europeo 2016/679, c.d. GDPR.
A seconda del Servizio del quale usufruirai, potranno in seguito esserti richiesti ulteriori dati personali, che tratteremo sulla base della tua richiesta di utilizzare il Servizio.
Ti ricordiamo che il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà per noi possibile creare il tuo profilo utente ed erogare i nostri Servizi.
Qual è il ruolo di Federazione e per quali finalità vengono trattati i dati personali?
Nell’ambito di alcuni trattamenti, Federazione ricopre il ruolo di titolare del trattamento, ovvero è il soggetto che determina come e per quale motivo vengono trattati i dati personali:
- creazione del tuo profilo utente, registrazione su InFederazione e gestione tecnica del profilo;
- gestione della tua iscrizione e partecipazione alle iniziative formative e ai corsi di Federazione;
- utilizzo degli strumenti presenti nell’area riservata del sito.
Maggiori informazioni verranno fornite nell’ambito di ciascun Servizio.
Per quanto riguarda il trattamento dei dati contenuti nelle richieste di servizio inserite nel Portale Servizi, Federazione è responsabile esterno del trattamento, in quanto soggetto che tratta dati personali per conto della società che effettua la richiesta. In questo caso la titolarità del trattamento rimane in capo alla società stessa, che trasmette i dati necessari a Federazione per l’erogazione del servizio, come già accadeva prima dell’introduzione del Portale Servizi.
A chi vengono comunicati i dati
Alcuni collaboratori e dipendenti di Federazione verranno a conoscenza dei dati personali necessari alla registrazione dell’utente e all’erogazione dei nostri servizi.
Anche chi si occupa della gestione e dell’assistenza informatica della piattaforma e del nostro sistema potrebbe trovarsi a trattare i tuoi dati personali. Questi soggetti sono i dipendenti e collaboratori degli uffici di Federazione competenti in queste materie o soggetti esterni che collaborano con noi.
I tuoi dati personali non saranno in ogni caso oggetto di diffusione e verranno trattati solamente da soggetti autorizzati a farlo.
Come verranno trattati i dati personali?
Una volta effettuata la registrazione, i dati verranno trattati con mezzi informatici e cartacei, manuali e automatizzati dai collaboratori di Federazione. Ti assicuriamo che tutti i soggetti che trattano i tuoi dati internamente a Federazione sono adeguatamente formati in ambito privacy e che gli unici trattamenti che effettueranno sono quelli necessari per le finalità sopra esposte.
In ciascuna fase del trattamento, Federazione ha predisposto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la protezione, la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati personali. Inoltre, come richiesto dal GDPR, i tuoi dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
Luogo di trattamento dei dati
I tuoi dati personali verranno trattati sul territorio UE e anche in paesi extra UE, nel rispetto di quanto previsto in merito dal GDPR agli artt. 45-49.
Quali sono i tuoi diritti
La normativa in materia di protezione dei dati personali ti attribuisce una serie di importanti diritti. Federazione ha strutturato il proprio servizio e i propri mezzi di trattamento per garantirti la possibilità di esercitarli.
Nello specifico, abbiamo l’obbligo di:
- rispondere alle tue richieste di conoscere come e perché vengono trattati i tuoi dati, oltre a quali categorie di dati personali Federazione sta trattando;
- correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti;
- se da te richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento, nei limiti di quanto previsto dalla normativa;
- fornirti in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che ti riguardano o d trasmetterli ad altro Titolare da te indicato.
Hai il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp.it, www.garanteprivacy.it.