La Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina (VRT) lancia la 15ª edizione del bando “Future of Work”, mettendo a disposizione 420.000 euro per sostenere progetti innovativi capaci di migliorare il modo di lavorare in Trentino. L’obiettivo è promuovere soluzioni ad alto impatto in grado di innovare strumenti, processi produttivi, organizzazione del lavoro e sicurezza, con ricadute positive sul benessere dei lavoratori. Il bando punta a stimolare idee che vadano dall’introduzione di nuove tecnologie (robotica collaborativa, realtà aumentata, piattaforme digitali) fino a iniziative su work-life balance, salute mentale e prevenzione dei rischi sul lavoro.
Possono beneficiarne persone giuridiche con sede legale o operativa in provincia di Trento, tra cui Università e dipartimenti, enti e fondazioni di ricerca, imprese, startup, ETS, scuole e altre organizzazioni profit e non profit. I progetti devono prevedere ricadute concrete sul territorio e indicare KPI chiari. Il contributo massimo è di 30.000 euro a fondo perduto per progetto (erogazione: 50% in anticipo, saldo a rendicontazione).
Le candidature possono essere presentate dal 14 novembre ed entro il 7 gennaio 2026 alle 16.00. Il progetto ha una durata di 8 mesi per i privati e 10 mesi per la pubblica amministrazione.
