1. Home /
  2. Servizi /
  3. Bandi

Bandi di interesse per le Cooperative

In questa sezione potrai trovare i bandi pubblici e privati di istituzioni e aziende che contengono opportunità le cooperative associate.

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Fondo innovazione - Intervento a sostegno della produttività
Fondo innovazione - Intervento a sostegno della produttività
Il Fondo finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.
Le risorse sono destinate alle PMI agricole, della pesca e agromeccaniche attive da almeno due anni.
L'accreditamento, la compilazione e la preconvalida delle domande di accesso alle agevolazioni possono essere effettuati dal 15 novembre al 13 dicembre 2024.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Avviso FESR 1/2024 - Contributi per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Avviso FESR 1/2024 - Contributi per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Le piccole e medie imprese trentine che vogliano assumere un esperto/a per avviare progetti innovativi possono fare domanda per l’Avviso FESR 1/2024. La misura, a sportello, è finalizzata al "Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze specialistiche nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino" al fine di favorire la competitività e l’innovazione di processi e prodotti delle aziende del territorio. L’intervento, gestito da Trentino Sviluppo per conto della Provincia autonoma di Trento, mette a disposizione delle piccole e medie imprese trentine 3 milioni di euro cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027 che potranno essere destinati all’assunzione di figure esperte nella costruzione di progetti innovativi nell’ambito delle aree provinciali di specializzazione intelligente. Ciascuna impresa potrà ricevere un incentivo massimo di 150 mila euro.
Scopri
di più

Per maggiori info: telefono 0464/443111, e-mail: info@trentinosviluppo.it

Per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore per l'anno scolastico 2024/2025
Per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore per l'anno scolastico 2024/2025
Le istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado che nel periodo compreso tra il 2 settembre 2024 e il 10 febbraio 2025 acquistano uno o più abbonamenti possono richiedere un contributo fino al 90% della spesa sostenuta. E' possibile accedere al contributo per l'anno scolastico 2024/2025 presentando domanda dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Contributi
Contributi "Terzo bando qualità in Trentino" - settore commercio e servizi
Contributi a sostegno degli interventi di preparazione del Trentino alle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2026 con l'obiettivo, in particolare, di rafforzare la qualità e gli standard di offerta delle strutture turistico-ricettive e del settore commercio e servizi, di innalzare il livello di digitalizzazione dei servizi, nonché sviluppare ulteriormente la filiera del turismo sportivo, del commercio e dei servizi.
Le domande di contributo potranno essere presentate - esclusivamente da piccole e medie imprese - presumibilmente a partire da gennaio 2025.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Contributi
Contributi "Terzo bando qualità in Trentino" - settore ricettivo
Contributi a sostegno degli interventi di preparazione del Trentino alle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2026 con l'obiettivo, in particolare, di rafforzare la qualità e gli standard di offerta delle strutture turistico-ricettive e del settore commercio e servizi, di innalzare il livello di digitalizzazione dei servizi, nonché sviluppare ulteriormente la filiera del turismo sportivo, del commercio e dei servizi.
Le domande di contributo potranno essere presentate - esclusivamente da piccole e medie imprese - presumibilmente a partire da gennaio 2025.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Contributi L.P. 6/99 in procedura automatica
Contributi L.P. 6/99 in procedura automatica
Ancora attivi i criteri di attuazione della legge provinciale 6/99 investimenti in procedura automatica

Le tipologie di aiuto della nuova procedura automatica riguardano::

- gli aiuti per investimenti fissi (comprese le nuove iniziative) e gli aiuti per i veicoli aziendali e stazioni di ricarica;
- gli aiuti per investimenti fissi nella transizione energetica. Per far fronte alla particolare situazione di crisi energetica, è stata prevista una specifica misura volta a favorire gli investimenti delle imprese negli ambiti delle energie rinnovabili e nell'efficienza energetica;
- gli aiuti per l’internazionalizzazione delle imprese;
- gli aiuti per i servizi di consulenza compresi anche quelli per l’internazionalizzazione e il passaggio generazionale;
- gli aiuti per la promozione della ricerca e sviluppo.

Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Bando Digitale sociale
Bando Digitale sociale
“Digitale sociale” è dedicato a supportare attività di empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale. Inoltre, al fine di favorire la trasformazione digitale di tali organizzazioni, viene data loro la possibilità di implementare una soluzione digitale in grado di generare un’evoluzione tangibile dei processi interni e/o dei servizi offerti alla collettività.
Scopri
di più

Per maggiori info https://www.fondorepubblicadigitale.it/bandi/bando-digitalesociale/

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)