1. Home /
  2. Servizi /
  3. Bandi

Bandi di interesse per le Cooperative

In questa sezione potrai trovare i bandi pubblici e privati di istituzioni e aziende che contengono opportunità le cooperative associate.

Voucher fino a 10mila euro per le pmi che partecipano a fiere internazionali (e organizzatori di eventi Made in Italy)
Voucher fino a 10mila euro per le pmi che partecipano a fiere internazionali (e organizzatori di eventi Made in Italy)
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato e reso operativi i nuovi sostegni al settore fieristico (oltre che per i mercati rionali) di cui all’articolo 33 della Legge 206/2023, finanziando le PMI che partecipano ad eventi internazionali che si svolgono in Italia, con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute.
Le domande dovranno essere inviate per via telematica tramite il portale INVITALIA (www.invitalia.it) dalle ore 12:00 del 7 ottobre alle ore 12:00 del 28 ottobre, secondo le modalità indicate dal decreto direttoriale del MIMIT, attuativo della misura.

L’agevolazione di sostanzia in un contributo a fondo perduto, concesso nella forma di “buono” del valore massimo di 10.000 euro, destinato a favore delle PMI aventi sede nel territorio nazionale, per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia riferite ai settori individuati all’articolo 7 del decreto ministeriale 26 giugno 2025, che si tengono nel periodo compreso tra l'8 agosto 2025, data di pubblicazione del decreto predetto ministeriale sul sito web istituzionale del Ministero, e il 31 dicembre 2025.
L’agevolazione è concessa nel rispetto dei limiti di intensità del Regolamento de minimis applicabile, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nei limiti delle risorse finanziarie destinate per l’intervento.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

BANDO “COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE 2025 - DECIMA EDIZIONE”
BANDO “COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE 2025 - DECIMA EDIZIONE”

Obiettivo del Bando è favorire le attività che l’agricoltura realizza in tema sociale a vantaggio degli individui, delle famiglie e delle piccole comunità che si trovano in condizioni di bisogno e che necessitano di aiuto.

Il Bando intende promuovere e valorizzare le iniziative delle aziende agricole e delle cooperative sociali che realizzano progetti di Agricoltura Sociale, con particolare riferimento alla solidarietà tra le generazioni, all’assistenza sociale e sociosanitaria dei gruppi sociali svantaggiati, alla tutela dei diritti civili e all’inclusione sociale di chi vive nelle zone rurali.

Il Bando comprende due sezioni:

1. SEZIONE ORDINARIA

Possono partecipare ESCLUSIVAMENTE:

  • Imprenditori agricoli di cui all’art. 2135 c.c.;
  • Cooperative sociali di cui all’art. 2, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 141;
  • Forme di associazione fra i soggetti indicati ai punti 1 e 2 e altri attori del terzo settore purché il capofila sia un’impresa agricola.
2. SEZIONE SPECIALE

Possono partecipare, oltre alle imprese agricole, anche tutti i soggetti, che a vario titolo, si occupano di interventi sociali:

  • Imprenditori agricoli di cui all’art. 2135 c.c.
  • Cooperative sociali di cui all’art. 2, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 141;
  • Forme di associazione fra i soggetti indicati ai punti 1 e 2 e altri attori del terzo settore;
  • Enti del terzo settore anche non agricoli che si occupano della gestione e riqualificazione del verde pubblico.

Presentazione delle domande fino al 27 ottobre 2025

Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2025
BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2025
Con il Bando ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2025 la Camera di Commercio di Trento intende sostenere economicamente le imprese con sede legale provincia di Trento che attivano percorsi di alternanza scuola lavoro/percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (ASL/PCTO).
La dotazione finanziaria complessiva è di 175 mila euro; il contributo previsto per ogni impresa è nella misura fissa di 700 euro e non impegna DE MINIMIS.
Presentazione delle domande: dalle ore 9.00 del 3 novembre alle ore 16.00 del 7 novembre 2025 tramite Piattaforma RESTART.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Bandi: Marchi+, Brevetti+, Disegni+
Bandi: Marchi+, Brevetti+, Disegni+
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la pubblicazione di bandi dedicati, ha reso operative per l’annualità 2025 le misure di finanziamento Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, finalizzate alla concessione di agevolazioni volte alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale di micro, piccole e medie imprese. 
Per il finanziamento dei tre interventi è stato complessivamente stanziato un importo pari a 32 milioni di euro, così ripartito: 20 milioni di euro per Brevetti+, 10 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:
20 novembre 2025 per Brevetti+ 
4 dicembre 2025 per Marchi+
18 dicembre 2025 per Disegni+
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

BANDO APPRENDISTATO DUALE E ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE/ITS
BANDO APPRENDISTATO DUALE E ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE/ITS
La Camera di Commercio di Trento ha attivato un bando per sostenere economicamente le imprese con sede legale provincia di Trento che attivano percorsi di apprendistato duale e/o alta formazione professionale/ITS.
La dotazione finanziaria complessiva è di 135 mila euro; il contributo previsto per ogni impresa è nella misura fissa di 2.500 euro per l’apprendistato duale (in regime di de minimis) e 1.000 euro per l’alta formazione professionale/ITS (in regime di esenzione), indipendentemente dal numero di studenti ospitati.
Il contributo verrà concesso dando priorità alle imprese che non hanno ricevuto contributi a valere su analoghi Bandi della CCIAA nel triennio precedente.
Presentazione delle domande: dalle ore 9.00 del 17 novembre alle ore 16.00 del 21 novembre 2025 tramite Piattaforma RESTART.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

CONTO TERMICO 3.0 – Contributo a fondo perduto per l’efficienza energetica
CONTO TERMICO 3.0 – Contributo a fondo perduto per l’efficienza energetica
Con il Decreto MASE del 7 agosto 2025 nasce il Conto Termico 3.0, il nuovo incentivo nazionale per interventi di piccole dimensioni finalizzati al risparmio energetico e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il contributo può coprire fino al 65% della spesa per le imprese, e fino al 100% per edifici pubblici, scuole, ospedali e strutture comunali di Comuni con meno di 15.000 abitanti.
Sono stanziati 900 milioni di euro annui, di cui 500 milioni per i privati e 400 milioni per le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti del Terzo Settore.
Le novità includono procedure semplificate, l’equiparazione degli Enti del terzo Settore alla Pubblica Amministrazione, incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), e pacchetti integrati con fotovoltaico, accumulo e colonnine di ricarica. Ammessi anche interventi di isolamento termico, sostituzione impianti, building automation, pompe di calore e sistemi da fonti rinnovabili.
Le domande vanno presentate al GSE tramite Portaltermico, in accesso diretto o su prenotazione.
Il decreto entrerà in vigore il 25 dicembre 2025, mentre le regole applicative saranno pubblicate entro febbraio 2026.
La Federazione Trentina della Cooperazione offre consulenza e supporto tecnico per la predisposizione delle domande.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Avviso FESR 1/2024 - Contributi per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Avviso FESR 1/2024 - Contributi per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Le piccole e medie imprese trentine che vogliano assumere un esperto/a per avviare progetti innovativi possono fare domanda per l’Avviso FESR 1/2024. La misura, a sportello, è finalizzata al "Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze specialistiche nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino" al fine di favorire la competitività e l’innovazione di processi e prodotti delle aziende del territorio. L’intervento, gestito da Trentino Sviluppo per conto della Provincia autonoma di Trento, mette a disposizione delle piccole e medie imprese trentine 3 milioni di euro cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027 che potranno essere destinati all’assunzione di figure esperte nella costruzione di progetti innovativi nell’ambito delle aree provinciali di specializzazione intelligente. Ciascuna impresa potrà ricevere un incentivo massimo di 150 mila euro.
Scopri
di più

Per maggiori info: telefono 0464/443111, e-mail: info@trentinosviluppo.it

PNRR Imprese Trentine - Le migliori opportunità del PNRR selezionate per le aziende del Trentino
PNRR Imprese Trentine - Le migliori opportunità del PNRR selezionate per le aziende del Trentino
Sei un'azienda con sede in Provincia di Trento?
Trentino Sviluppo e Deloitte selezionano per te le migliori opportunità offerte dal PNRR e da altri strumenti di finanza agevolata.
La Provincia autonoma di Trento ha incaricato Trentino Sviluppo di attivare un servizio informativo per aiutare le aziende del territorio a intercettare le risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e da altri strumenti di finanza agevolata.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Contributi per le sponsorizzazioni sportive
Contributi per le sponsorizzazioni sportive

Contributo concesso a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali residenti in provincia di Trento che investono in campagne pubblicitarie a favore di associazioni e società sportive professionistiche e/o dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, operanti nel settore dell'attività dilettantistica, con sede in provincia di Trento e che svolgono attività sportiva giovanile con continuità sul territorio provinciale.

La domanda di concessione e liquidazione del contributo deve essere presentata dal 1° al 31 maggio di ogni anno e riferirsi all’investimento effettuato nell’anno antecedente la presentazione della domanda.

Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)