1. Home /
  2. Servizi /
  3. Bandi

Bandi di interesse per le Cooperative

In questa sezione potrai trovare i bandi pubblici e privati di istituzioni e aziende che contengono opportunità le cooperative associate.

Crescita Trentino
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Bandi: Marchi+, Brevetti+, Disegni+
Bandi: Marchi+, Brevetti+, Disegni+
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la pubblicazione di bandi dedicati, ha reso operative per l’annualità 2025 le misure di finanziamento Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, finalizzate alla concessione di agevolazioni volte alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale di micro, piccole e medie imprese. 
Per il finanziamento dei tre interventi è stato complessivamente stanziato un importo pari a 32 milioni di euro, così ripartito: 20 milioni di euro per Brevetti+, 10 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:
20 novembre 2025 per Brevetti+ 
4 dicembre 2025 per Marchi+
18 dicembre 2025 per Disegni+
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

BANDO APPRENDISTATO DUALE E ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE/ITS
BANDO APPRENDISTATO DUALE E ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE/ITS
La Camera di Commercio di Trento ha attivato un bando per sostenere economicamente le imprese con sede legale provincia di Trento che attivano percorsi di apprendistato duale e/o alta formazione professionale/ITS.
La dotazione finanziaria complessiva è di 135 mila euro; il contributo previsto per ogni impresa è nella misura fissa di 2.500 euro per l’apprendistato duale (in regime di de minimis) e 1.000 euro per l’alta formazione professionale/ITS (in regime di esenzione), indipendentemente dal numero di studenti ospitati.
Il contributo verrà concesso dando priorità alle imprese che non hanno ricevuto contributi a valere su analoghi Bandi della CCIAA nel triennio precedente.
Presentazione delle domande: dalle ore 9.00 del 17 novembre alle ore 16.00 del 21 novembre 2025 tramite Piattaforma RESTART.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

CONTO TERMICO 3.0 – Contributo a fondo perduto per l’efficienza energetica
CONTO TERMICO 3.0 – Contributo a fondo perduto per l’efficienza energetica
Con il Decreto MASE del 7 agosto 2025 nasce il Conto Termico 3.0, il nuovo incentivo nazionale per interventi di piccole dimensioni finalizzati al risparmio energetico e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il contributo può coprire fino al 65% della spesa per le imprese, e fino al 100% per edifici pubblici, scuole, ospedali e strutture comunali di Comuni con meno di 15.000 abitanti.
Sono stanziati 900 milioni di euro annui, di cui 500 milioni per i privati e 400 milioni per le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti del Terzo Settore.
Le novità includono procedure semplificate, l’equiparazione degli Enti del terzo Settore alla Pubblica Amministrazione, incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), e pacchetti integrati con fotovoltaico, accumulo e colonnine di ricarica. Ammessi anche interventi di isolamento termico, sostituzione impianti, building automation, pompe di calore e sistemi da fonti rinnovabili.
Le domande vanno presentate al GSE tramite Portaltermico, in accesso diretto o su prenotazione.
Il decreto entrerà in vigore il 25 dicembre 2025, mentre le regole applicative saranno pubblicate entro febbraio 2026.
La Federazione Trentina della Cooperazione offre consulenza e supporto tecnico per la predisposizione delle domande.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Avviso FESR 1/2024 - Contributi per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Avviso FESR 1/2024 - Contributi per investimenti nei processi produttivi delle PMI
Le piccole e medie imprese trentine che vogliano assumere un esperto/a per avviare progetti innovativi possono fare domanda per l’Avviso FESR 1/2024. La misura, a sportello, è finalizzata al "Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze specialistiche nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino" al fine di favorire la competitività e l’innovazione di processi e prodotti delle aziende del territorio. L’intervento, gestito da Trentino Sviluppo per conto della Provincia autonoma di Trento, mette a disposizione delle piccole e medie imprese trentine 3 milioni di euro cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027 che potranno essere destinati all’assunzione di figure esperte nella costruzione di progetti innovativi nell’ambito delle aree provinciali di specializzazione intelligente. Ciascuna impresa potrà ricevere un incentivo massimo di 150 mila euro.
Scopri
di più

Per maggiori info: telefono 0464/443111, e-mail: info@trentinosviluppo.it

PNRR Imprese Trentine - Le migliori opportunità del PNRR selezionate per le aziende del Trentino
PNRR Imprese Trentine - Le migliori opportunità del PNRR selezionate per le aziende del Trentino
Sei un'azienda con sede in Provincia di Trento?
Trentino Sviluppo e Deloitte selezionano per te le migliori opportunità offerte dal PNRR e da altri strumenti di finanza agevolata.
La Provincia autonoma di Trento ha incaricato Trentino Sviluppo di attivare un servizio informativo per aiutare le aziende del territorio a intercettare le risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e da altri strumenti di finanza agevolata.
Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Contributi per le sponsorizzazioni sportive
Contributi per le sponsorizzazioni sportive

Contributo concesso a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali residenti in provincia di Trento che investono in campagne pubblicitarie a favore di associazioni e società sportive professionistiche e/o dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive, alle discipline sportive associate e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, operanti nel settore dell'attività dilettantistica, con sede in provincia di Trento e che svolgono attività sportiva giovanile con continuità sul territorio provinciale.

La domanda di concessione e liquidazione del contributo deve essere presentata dal 1° al 31 maggio di ogni anno e riferirsi all’investimento effettuato nell’anno antecedente la presentazione della domanda.

Scopri
di più

Riferimenti per inFederazione: Ufficio Agevolazioni e Finanziamenti/CAT Monica Belloni e Maria Grazia Pagani e Elisa Zerlottin (agevolazioni@ftcoop.it)

Ultime news

1 2 3 4 5