1. Home /
  2. Formazione /
  3. I nostri corsi /
  4. Di venerdì - 6^ annualità - modulo 3

Il corso propone un approfondimento sul mondo dell’intelligenza artificiale rivolto a chi si occupa di gestione dell’amministrazione e contabilità, con l’obiettivo di favorire un utilizzo consapevole e responsabile di queste tecnologie. Le applicazioni basate su AI offrono grandi opportunità, ma anche rischi se impiegate senza comprenderne principi, funzionamento e limiti. Durante la mattinata verranno illustrate le basi tecnologiche dell’AI, il suo impatto sul lavoro e le principali sfide etiche e normative.  

Nel pomeriggio, un modulo pratico sarà dedicato all’ecosistema Microsoft 365 e all’utilizzo di Copilot, per sviluppare competenze operative e una maggiore consapevolezza nell’impiego quotidiano di queste tecnologie. 

 

Obiettivi formativi

  • Comprendere principi, funzionamento e limiti delle applicazioni basate su intelligenza artificiale. 
  • Promuovere un uso consapevole e responsabile dell’AI in ambito aziendale e amministrativo. 
  • Analizzare rischi, opportunità e impatti dell’AI sui processi, sulle competenze professionali e sul mondo del lavoro. 
  • Conoscere le principali questioni etiche e normative 
  • Ampliare le conoscenze sull’ecosistema Microsoft 365 e sull’integrazione di Copilot nelle principali applicazioni. 
  • Approfondire l’uso avanzato di SharePoint e Copilot integrato. 

A chi si rivolge

Ai e alle responsabili della gestione di contabilità, amministrazione, finanza e controllo nell'impresa cooperativa.

 

Contenuti

Mattina dalle 9.00 alle 13.00 

  • Evoluzione e scenari dell’intelligenza artificiale. 
  • Basi del machine learning e dei modelli linguistici. 
  • Casi d’uso e applicazioni pratiche in azienda. 
  • Limiti, bias e “allucinazioni” dei modelli. 
  • Impatti sul lavoro e competenze future. 
  • Etica e regolamentazione europea (AI Act). 

Pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 

  • Struttura di Microsoft 365 e differenze tra versioni utente e aziendale. 
  • Introduzione a Copilot: funzionalità base e integrazione nelle app di Office. 
  • Copilot Pro: caratteristiche, plugin, connettori e prompt engineering. 
  • Esercitazioni pratiche su Word, Excel e SharePoint. 
  • Condivisione di esperienze e buone prassi d’uso in contesto aziendale. 

Chi ci sarà in aula

La giornata di formazione sarà curata da Diego Feltrin e Eziomaria Sieff, formatori esperti di Trentino.ai, consorzio di aziende interamente dedicato allo sviluppo e all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, formato dall’unione di quattro leader locali: Afliant, Delta Informatica, Dimension e D’vel. 

Quando e dove

Il corso si svolgerà il 28 novembre con orario 9.00 - 17.00 presso la Federazione Trentina della Cooperazione. 

Note

Le persone iscritte all'intero percorso "Di Venerdì" sono già iscritte a questo modulo, quindi i posti disponibili sono limitati.

Se non ti iscrivi tramite una cooperativa, contattaci all'indirizzo carolina.tomio@ftcoop.it   

Per info: Carolina Tomio – Area Formazione e Cultura cooperativa 

carolina.tomio@ftcoop.it – 329 7860258

Potrebbero interessarti anche