Le parole che contano: l'importanza linguaggio inclusivo

Un linguaggio che include, rispetta e rappresenta davvero tutte le persone. È stato questo il filo conduttore del webinar promosso a maggio 2025 dalla Federazione Trentina della Cooperazione, che ha visto come ospite la prof.ssa Valeria Della Valle, tra le massime esperte di linguistica italiana, socia dell’Accademia della Crusca e direttrice scientifica del Dizionario Treccani.
Nel suo intervento, la docente ha sottolineato come le parole non siano mai neutre, ma contribuiscano a plasmare il nostro modo di vedere la realtà. Dalle professioni declinate al femminile alle nuove forme di inclusione linguistica, il confronto ha aperto spunti di riflessione su come la comunicazione possa diventare un vero strumento di cambiamento culturale.
Per la Federazione, che da tempo porta avanti un percorso strutturato sulla parità di genere e sulla comunicazione inclusiva, l’appuntamento ha rappresentato un’occasione preziosa di formazione e crescita condivisa, confermando l’impegno a rendere i valori cooperativi sempre più concreti anche nelle pratiche linguistiche quotidiane.