14 maggio 2025
Condividi il link su:

Un nuovo strumento per leggere il valore dell’impresa: il servizio “Redistribuzione del Valore Aggiunto”

È disponibile un nuovo servizio pensato per offrire alle cooperative sociali uno sguardo più approfondito su come viene creato e distribuito il valore economico all’interno dell’organizzazione: si chiama “Redistribuzione del Valore Aggiunto”.
È disponibile un nuovo servizio pensato per offrire alle cooperative sociali uno sguardo più approfondito su come viene creato e distribuito il valore economico all’interno dell’organizzazione: si chiama “Redistribuzione del Valore Aggiunto”.

Di cosa si tratta?

Questo servizio consente alle imprese di accedere a una reportistica specifica, basata su una lettura diversa e più evoluta del bilancio aziendale. Non si tratta solo di numeri: l’obiettivo è capire meglio dove va a finire il valore generato dall’attività aziendale, e come viene ripartito tra i diversi attori coinvolti — dipendenti, fornitori, Stato, soci, e impresa stessa.

Perché è utile?

Capire come viene distribuito il valore creato è fondamentale per:
  • Valorizzare il contributo dell’impresa alla collettività.
  • Rafforzare la trasparenza nei confronti di dipendenti, partner e istituzioni.
  • Integrare la visione economica con aspetti sociali e di sostenibilità.
  • Prendere decisioni più consapevoli a livello strategico e gestionale.

Come accedere

Il servizio è disponibile attraverso la piattaforma Portale Servizi inFederazione e può essere attivato su richiesta. Gli utenti abilitati potranno consultare i report personalizzati, disponibili online in modo sicuro e riservato.

Nota importante: per le cooperative che hanno già attivo il servizio di bilancio sociale, il calcolo del valore aggiunto è già incluso. In questi casi, non è necessario richiedere nuovamente il servizio. Sarà nostra cura informare direttamente le cooperative interessate.

Per maggiori info: servizi@infederazione.it

Autore: Redazione