inFederazione
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Formazione
  • Vigilanza
  • News
  • Eventi
  • Lavora con noi
Login
  • Chi siamo
    • Persone
    • Statuto
    • Certificazioni e bandi
    • Bilanci
    • Organi sociali
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Bandi
    • Convenzioni
    • Link utili
    • Incontri con i soci
    • Sostenibilita cooperativa
    • SIEG - Servizi di Interesse Economico Generale
    • Servizi HR
    • Servizi Digitali
    • Formazione paghe
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Su misura
    • Finanziamenti per la formazione
    • Formazione con le scuole
    • Approfondimenti
    • Formatori
    • Alternanza scuola lavoro - cfs
  • Vigilanza
    • Il revisore
    • Normativa
    • Trasparenza
    • Indipendenza
    • Organizzazione
    • Il ruolo della vigilanza
  • Eventi
  • News
  • Lavora con noi
  • Cerca un corso
  • Cerca un servizio
  • Cerca una persona
  1. Home /
  2. Servizi /
  3. Bandi /
  4. Affidamento del Servizio di gestione degli aspetti ambientali dell'impianto crematorio - scadenza 13 agosto 2021
Affidamento del Servizio di gestione degli aspetti ambientali dell'impianto crematorio - scadenza 13 agosto 2021

Il Servizio 'Servizi Demografici e Decentramento - Ufficio Servizi Funerari' del comune di Trento intende affidare a terzi per gli anni 2021 e 2022 la gestione degli aspetti ambientali connessi all'impianto crematorio (prestazione principale: Ciclo dei rifiuti - caratterizzazione, ritiro e smaltimento; prestazione secondaria: Gestione del sistema delle verifiche delle emissioni in atmosfera).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono richiesti - a pena di esclusione - i seguenti requisiti di partecipazione:
1. assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.;
2. iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e
agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o agli
registri professionali di cui all'allegato XVI del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.
per attività compatibili con quelle oggetto della procedura di gara a cui si intende
partecipare;
3. iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali di cui all’art. 212, comma 5, del
D.Lgs. n. 152/2006 nella categoria 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali
pericolosi), classe F o superiore;
4. il possesso e l'attuale validità del certificato di accreditamento ACCREDIA per la
certificazione dei sistemi di gestione qualità secondo le norme EN ISO/IEC
17025:2017;
5. sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in
violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.;
6. impegno, in caso di aggiudicazione, a osservare e a far osservare ai propri
dipendenti e collaboratori gli obblighi derivanti dal Codice di comportamento
adottato dalla stazione appaltante con deliberazione della Giunta comunale n. 250
del 28 dicembre 2016, in quanto applicabili.
PROCEDURA DI GARA
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
SELEZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE
La procedura sarà esperita mediante confronto concorrenziale, ai sensi dell'art. 21, commi
2 lettera h) e 4 della L.p. 19 luglio 1990, n. 23 e s.m. e L.P. 2/2016 e aggiudicata, ai sensi
dell’art. 16, comma 4, della L.P. m. 2/2016 e s.m., con il criterio del prezzo più basso.
Modalità di espletamento delle gare: le procedure si svolgeranno tramite richiesta di offerta
(RDO) sul mercato elettronico della Provincia autonoma di Trento (MEPAT), all’interno del
portale www.mercurio.provincia.tn.it.
Inviti a presentare offerta: sono legittimati a partecipare al confronto concorrenziale i
soggetti i soggetti iscritti al MEPAT, abilitati da APAC relativamente al Bando di
Abilitazione della Categoria merceologica a cui fa riferimento il Metaprodotto indicato
pagina 3 di 5Servizio Servizi Funerari
nelle premesse della RDO, e che siano stati successivamente invitati da parte della
Stazione Appaltante, tramite un’apposita e-mail di invito, alla procedura di scelta del
contraente.
N.B.
GLI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALLA PARTECIPAZIONE A QUESTA
PROCEDURA, QUALORA NON FOSSERO GIÀ ISCRITTI, SONO TENUTI AD
ISCRIVERSI ALLA PIATTAFORMA MEPAT PRIMA DELLA DATA PRESUNTA DI INVIO
DELLA RDO E A VERIFICARE LA POSSIBILITÀ , SECONDO LE REGOLE DI MEPAT, DI
ESSERE INVITATI.
La mancata iscrizione al MEPAT comporta l’impossibilità a essere invitati.
Il Comune non è da ritenersi responsabile qualora, per qualsiasi ragione imputabile alle
funzionalità del MEPAT, non sia possibile invitare alla RDO le imprese che hanno
presentato la propria manifestazione di interesse.
Tutte le informazioni e le istruzioni per procedere alla registrazione e all’abilitazione al
MEPAT sono reperibili su sito http://www.appalti.provincia.tn.it/mercurio/ oppure
contattando il numero verde 800 228040.
A ciascuna gara saranno invitati:
1. tutti gli operatori che hanno manifestato interesse ai sensi di questo avviso;
2. in ogni caso, ai sensi dell’art. 21 della L.P. n. 23/1990 e s.m., almeno tre operatori
economici, con la precisazione che se l’Amministrazione ha ricevuto manifestazioni di
interesse ai sensi di questo avviso in numero inferiore a tre, individuerà gli operatori
economici necessari a raggiungere il numero minimo di tre mediante sorteggio tra tutti
gli operatori iscritti in MEPAT per la categoria merceologica di riferimento.
VALORE ECONOMICO
Gli importi (oneri fiscali esclusi) sopra riportati sono presunti e l’Amministrazione si riserva
di modificarli all’avvio della procedura di gara in base ai fabbisogni effettivi.
DURATA
Il contratto decorre dalla data della stipula al 31/12/2022.

Per informazioni specifiche e per scaricare gli allegati del bando vai su https://bit.ly/3hTCILk 

Contattaci
e richiedi info

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

Il movimento cooperativo del Trentino   

Vieni a conoscere le nostre cooperative, il contributo socio-politico delle associazioni, e scopri come crearne una nuova secondo i valori storici che da sempre guidano il nostro lavoro.

Scopri
di più
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
Scopri
di più
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!
Scopri
di più
inFederazione
Federazione Trentina della Cooperazione
via Segantini, 10 - 38122 Trento
Tel: 0461.898111 Fax: 0461.985431
C.P. 1080 e-mail: ftcoop@ftcoop.it
ftcoop@pec.cooperazionetrentina.it
Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA
00110640224 | Iscrizione Albo Nazionale Enti Cooperativi
MU-CAL n. A157943
RPD/DPO dpo@ftcoop.it
Realizzato con il ♥ da Archimede.nu
inFederazione
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Corsi
  • Vigilanza
  • Lavora con noi
Informati
  • News
  • Eventi
  • Podcast
Info & Privacy
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa privacy candidati
  • Persone - Rubrica
  • Link utili
  • Credits
  • Aggiorna preferenze
Certificazioni
Rimani aggiornato
sul mondo inFederazione